ASSOCIATI
Riparte la stagione del Teatro Santa Giulia. Con rinnovato entusiasmo, l’Associazione Amici del Teatro Santa Giulia è
lieta di annunciare l’inizio della nuova stagione teatrale. Il nostro teatro, da sempre crocevia di arte, comunità e
spiritualità, si prepara ad accogliere un anno ricco di emozioni, incontri e bellezza condivisa.
Lo scorso aprile, l’Associazione ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, un passaggio importante che ha permesso di
consolidare le buone pratiche già in essere e di introdurre significative innovazioni organizzative, il tutto in armonia
con il nuovo cammino pastorale guidato dal parroco don Umberto Tagliaferri.
Anche il Teatro Santa Giulia, come altre realtà della nostra parrocchia, sta vivendo un tempo di profondo
rinnovamento. L’obiettivo è chiaro: valorizzare le persone, promuovere una partecipazione sempre più ampia e
inclusiva e ottimizzare gli spazi per renderli ancora più accoglienti e funzionali.
Il cuore pulsante dell’Associazione sono i suoi volontari e soci generosi, che donano tempo, energie e competenze in
modo totalmente gratuito: senza di loro, nulla sarebbe possibile. Per alcuni incarichi particolarmente impegnativi, ci
avvaliamo anche della collaborazione di consulenti e professionisti retribuiti, sempre nel rispetto della missione e dei
valori condivisi. La speranza, tuttavia, è quella di coinvolgere nuovi volontari anche in questi ruoli, rafforzando così il
senso di comunità.
La programmazione degli eventi è curata e approvata dal Presidente e dal Consiglio Direttivo, che garantiscono
coerenza e qualità in tutte le attività ospitate. Per gli spettacoli di particolare rilievo, con attori di fama nazionale, ci
affidiamo alla consulenza artistica del professionista Vittorio Pedrali, che ne cura la realizzazione con competenza e
passione.
Nuove tessere associative. Per la stagione in arrivo, l’Associazione propone tre diverse tipologie di tessere, valide
per un anno, le quali consentiranno di partecipare alle attività organizzative dell’Associazione, come le riunioni
periodiche, e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione. Inoltre in base alla quota e
all’impegno profuso consentiranno differenti vantaggi.
​
In occasione di ogni spettacolo della rassegna Colpi di Scena, Arte Km0 e Tempo
Prezioso, tutti i soci sono invitati a un aperitivo conviviale presso il bar dell’oratorio. Un momento pensato per
rafforzare il senso di appartenenza e creare sinergie tra gli associati. L’appuntamento è un’ora prima dell’inizio dello
spettacolo, sotto il tendone allestito nel campo dell’oratorio.
1 | Socio ORDINARIO:
La quota di € 10,00 dà diritto alla riduzione di un euro sul prezzo del biglietto del cinema.
​
2 | Socio SOSTENITORE:
La quota di € 50,00 consente l’ingresso gratuito a tutte le proiezioni cinematografiche
organizzate dall’Associazione.
​
3 | Socio VOLONTARIO:
La quota di € 10,00 consente di contribuire attivamente, attraverso una adeguata formazione,
alla vita del teatro, svolgendo mansioni come accoglienza, biglietteria, promozione e supporto agli eventi, nonché a
partecipare gratuitamente a tutti gli eventi organizzati dall’Associazione con posti riservati in galleria.
Vi aspettiamo con gioia: il Teatro Santa Giulia è casa vostra. Ogni spettacolo è un’occasione per ritrovarsi,
emozionarsi e crescere insieme.
Per aderire all’Associazione vi diamo appuntamento il 18 settembre 2025 alle ore 19 presso la nuova area eventi
dell’oratorio. Sarà un’occasione speciale per ritrovarci in un clima conviviale, condividere una cena insieme
e dialogare con entusiasmo su novità, idee e progetti futuri.


